Schermare le paure by Francesco Casetti
autore:Francesco Casetti [Casetti, Francesco]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2023-08-25T00:00:00+00:00
5.
STRATEGIE DI MITIGAZIONE
1. Affrontare le paure
La pandemia del Covid-19 che ha colpito il mondo allâinizio del 2020 ha portato in primo piano una cosa che in tempi normali (ammesso che possano esistere) sarebbe implicita: lâesposizione al mondo spesso è minacciosa. Lo spazio âlà fuoriâ è potenzialmente pericoloso. Nel mezzo di unâemergenza, abbiamo dovuto trovare delle alternative: grazie a un computer o a uno smartphone, abbiamo assistito a lezioni, abbiamo scelto oggetti in vendita in un grande magazzino, abbiamo brindato in compagnia, abbiamo persino svolto i nostri doveri professionali; e, grazie a uno schermo gigante e a una connessione internet, abbiamo visto film quasi fossimo in una sala cinematografica, partite di calcio come allo stadio, cerimonie religiose come in un luogo di culto. Facendo eco ad altre forme di difesa contro il virus â divisori di plastica in ristoranti o uffici, i due metri di distanza tra le persone, le mascherine da indossare in luoghi pubblici â i computer, gli smartphone e gli schermi televisivi hanno offerto protezione: siamo stati in grado di isolarci a casa nostra, in uno spazio più sicuro, senza perdere contatto con il mondo. Ovviamente, queste contromisure erano altrettanto dirompenti dei virus che le hanno rese necessarie. Dovevamo tornare alla normalità il più presto possibile. Ma non possiamo abbassare la guardia: lo spazio che ci attende âlà fuoriâ continua a trasmettere un senso di pericolo.
Questo atteggiamento che ho sintetizzato con un poâ di ironia â sia pur su una tragedia â è paradossalmente presente in molte situazioni che non hanno nulla a che fare con la pandemia. à lo stesso che ci convince a comprare un sistema dâallarme per proteggere la nostra casa da intrusioni, a scaricare unâapp che filtra le chiamate non desiderate al nostro cellulare, a usare il GPS per non perderci in un posto sconosciuto. Molti media contemporanei sono uno strumento di protezione anziché una âestensione dellâuomoâ, per usare la celebre formula di Marshall McLuhan.1 Essi filtrano i dati esterni piuttosto che accumularli, e controllano lo spazio esterno piuttosto che penetrarvi. Tale propensione non è esclusiva dei nostri tempi: era ben presente anche in passato, a partire dalle classiche realizzazioni del complesso proiezione/protezione. Il cinema, in particolare, offre un esempio per certi versi sorprendente.
Non câè dubbio che la prima sensazione che il cinema ha suscitato è stata lo stupore di fronte alla sua capacità di riprodurre la realtà . Gli spettatori erano meravigliati dalla possibilità di vedere sullo schermo ciò che normalmente non li meravigliava affatto.2 Di conseguenza, molti critici dellâepoca vedevano il cinema come la prima arte in grado di rinunciare alla stilizzazione comune a ogni arte a favore di una perfetta replica del mondo: addirittura una non-arte capace di proporsi come una prosecuzione diretta della realtà . Louis Delluc sintetizza questo atteggiamento dicendo: âIl cinema è appunto una strada verso una soppressione dellâarte â una strada che sorpassa lâarte, essendo la vita. [â¦] Un film non è più un film. à la verità della natura.â3 E ancora: â[Il cinema] è pura vita.â4 Le idee di Delluc vennero riprese da altri critici, fino a diventare un mantra ricorrente.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Gli ultimi giorni di Roger Federer by Geoff Dyer(301)
Trauma by Daphne Bohémien(252)
Teorie del film documentario by Oliver Fahle(244)
Baciami Come Uno Sconosciuto by Gene Wilder(243)
Non ho ucciso l'Uomo Ragno by Mauro Repetto Massimo Cotto & Massimo Cotto(233)
Persone speciali by Masolino D'Amico(225)
L'amore è eterno by Irving Stone(194)
Millemondi Estate 2002 - Il vagabondo dello spazio by Fredric Brown(183)
Un'ambigua leggenda by Giaime Alonge;(181)
Non ho ucciso l'Uomo Ragno by Massimo Cotto Mauro Repetto & Massimo Cotto(181)
La Fabbrica Dell'Orfano by James Morcan & Lance Morcan(180)
LE SCARPE DEI SUICIDI - Tobia Imperato by fenix(175)
Yoko Ono by MATTEO B. BIANCHI(173)
Il cane invisibile by Alfred Hitchcock(169)
Il Tormento e l'Estasi by Stone Irving(168)
Il mondo di Woody by Roberto Escobar;(168)
Justice for All by Joel McIver(167)
Nuova storia del cinema by Beatrice Fiorentino(165)
Il Bosco delle Streghe by Alfred Hitchcock(161)
